Seguici su

InterIl calcio dei grandi

Aleksandar Stankovic brilla col Bruges: dalla Champions all’ipotesi scontro con l’Inter

Pubblicato

il

Stankovic Inter

Aleksandar Stankovic subito al centro del villaggio

Il preliminare con i Rangers si è trasformato molto velocemente in una doppia sfida dal coefficiente di difficoltà molto basso. Il Bruges accede alla prossima edizione della Champions League dopo aver chiuso il set contro la squadra di Glasgow, tenendo gli scozzesi a zero. Nel contesto di una partita senza storia, ha brillato anche la stellina di Aleksandar Stankovic: centrocampista dinamico e intelligente, il serbo sta portando ordine e idee nella cabina di regia del club belga. E adesso viene il bello: si apre lo scenario di uno scontro con il suo recente passato, quell’Inter tanto importante per il suo percorso di crescita e per la sua famiglia.

Stankovic-Inter: un legame inossidabile… anche da avversari?

Aleksandar è soltanto il terzo Stankovic nella linea di successione ad aver indossato il nerazzurro: prima di lui, suo padre Dejan ha scritto pagine indelebili nel periodo coronato dal Triplete del 2010; infine, anche Filip (suo fratello maggiore) ha completato un lungo percorso nelle giovanili dei nerazzurri, prima dei prestiti al Volendam, alla Sampdoria e al Venezia, che lo ha acquistato a titolo definitivo quest’estate. Responsabilità, quella di onorare la legacy, ma anche leggerezza nell’essere consapevole che diventare un perno dell’Inter del futuro non deve diventare un’ossessione. E’ da leggere in questo senso l’arrivo al Bruges dopo l’apprendistato di un anno al Lucerna: piazza molto consapevole della propria posizione dominante in Belgio, nonché attenta allo sviluppo dei giovani di talento.

Fucina di potenziali fenomeni, nonché modello tra i più interessanti nel panorama europeo, nelle Fiandre si respira calcio e si alimenta la crescita del club grazie ai baby fenomeni. Sulla scia di De Ketelaere, Antonio Nusa, Jashari e De Cuypers, anche Stankovic spera di imporsi e di ottenere centralità nel progetto dei nerazzurri. E alla quarta uscita stagionale in Champions League è arrivato anche il primo sigillo: tramonto del primo tempo, approfitta di una difesa ormai sfilacciata e senza riferimenti per inserirsi a fari spenti e incornare sul primo palo. Un gol che in minima parte restituisce la sensazione di dominio assoluto data nell’economia della doppia sfida, oltre a lanciare un assist in vista dei sorteggi per la “coppa dalle grandi orecchie”, in programma oggi (28 agosto) alle 18:00.

Il ricongiungimento infatti può arrivare… da avversari. L’Inter si siede al tavolo delle grandi, in prima fascia, mentre il Bruges è inserito in quarta. Motivo in più per ipotizzare una sfida che avrebbe il retrogusto dolce di una “reunion”, ma che in campo varrebbe comunque tre punti.

Il bilancio della famiglia Stankovic contro l’Inter

Riavvolgendo il nastro, si può notare come il ruolino di marcia degli Stankovic contro l’Inter sia già ricco di precedenti. Dejan ha affrontato i nerazzurri 10 volte ai tempi della Lazio, rimanendo imbattuto e raccogliendo 6 vittorie 4 pareggi, con un bilancio personale di 1 gol 3 assist. Al contrario, Filip si è trovato a difendere i pali del Venezia contro il “biscione” in 2 occasioni: entrambe le volte è arrivata una sconfitta per 1-0.

Insomma, la suggestione di un tredicesimo capitolo della saga “Stankovic VS Inter” acquisisce sempre più fascino. Appuntamento alle 18:00 per scoprire se il destino avrà mosso i fili anche stavolta.

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *