Notizie
Italia U21, Baldini: “Con la Polonia servirà lucidità e intensità”
Verso Polonia–Italia: il ct Silvio Baldini presenta la sfida al vertice del Gruppo E. “Sfidiamo una squadra forte, ma ho fiducia nei miei ragazzi.”
Italia U21, verso la Polonia: le parole del ct Silvio Baldini
La lunga attesa per Polonia-Italia è iniziata al CPO di Tirrenia, con recupero a gruppi – sauna, bagno turco e ghiaccio – e prime esercitazioni in campo. In palestra lavori di forza breve e, sul prato, esercizi a campo ridotto. Un avvio misurato ma mirato per arrivare a Stettino con brillantezza e idee chiare.
Dall’U21 fino all’U17: il programma completo delle partite delle selezioni azzurre
Scontro al vertice: la cornice di Stettino
Venerdì 14 novembre (ore 16:00, Pogon Arena di Stettino) lo scontro al vertice del Gruppo E: l’Italia U21 di Silvio Baldini e biancorossi appaiati in vetta. In palio più dei tre punti: leadership e inerzia. L’Italia prepara intensità e ordine, senza snaturare i propri principi.
La voce del ct: fiducia e consapevolezza
Silvio Baldini mette subito il contesto: “La Polonia ha dimostrato le sue qualità, basta la classifica. Conosciamo le difficoltà, ma sono fiducioso: in queste partite i ragazzi sanno che devono dare ancora di più rispetto a quelle che sembrano scontate. Con l’Armenia un mese fa c’è voluto un tempo per venirne a capo”. Parole che puntano su lucidità, gestione dei momenti e attenzione ai dettagli.
Occhio al Montenegro: insidia da trasferta
Quattro giorni dopo, martedì 18 novembre (18:30), trasferta a Nikšić per il Montenegro. L’avvertimento del C.T. è netto: “Il Montenegro in casa ha fatto 6 punti in 2 gare e all’andata ci ha creato non pochi problemi prima della rimonta”. Serviranno densità centrale, cura delle transizioni e rotazioni per distribuire energie.
Assenze e gerarchie: Ndour out, spazio a Dagasso
Capitolo assenze: out all’ultimo Cher Ndour (Fiorentina), primatista di presenze del gruppo (24 totali, 4 su 4 in stagione, 4 gol). Per sostituire la mezzala/volante, Baldini scopre le carte: “La prima scelta è Matteo Dagasso, come nel secondo tempo con l’Armenia”. Profilo dinamico: pressione sui play avversari, corse senza palla e attenzione all’equilibrio in non possesso.
Le novità del gruppo: Zeroli, Vavassori, Calvani
Novità Kevin Zeroli (Monza, in prestito dal Milan; 18 presenze e 4 gol tra U19 e U20), insieme all’attaccante dell’Atalanta U23 Dominic Vavassori (6 presenze U20) e al difensore del Frosinone Gabriele Calvani, prima chiamata. “Li monitoravamo da mesi, erano nelle pre-convocazioni. Stamattina negli occhi avevano la gioia di essere qui”, racconta Baldini.
Retroguardia e scelte: rientra Comuzzo, stop per Marianucci
In difesa rientra Pietro Comuzzo (Fiorentina), fermato a settembre dai postumi di un problema fisico: “Con club e ragazzo abbiamo chiarito la situazione, oggi è di nuovo con noi”. Fuori invece, per scelta tecnica, Luca Marianucci (Napoli): “Era partito benissimo, poi le prestazioni sono calate. Nell’ultima ha preso un’ammonizione al 45′ che non mi è piaciuta, come l’atteggiamento: all’intervallo gli è subentrato Guarino”. Segnale di meritocrazia e competizione interna alta.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
