Notizie
Chi è Alessandro Calligaris, il primo numero 1 dell’U23 nerazzurra
Alla scoperta di Alessandro Calligaris, giovane portiere classe 2005: la sua storia, le caratteristiche e il valore di mercato.

Alla scoperta di Alessandro Calligaris
Tra i giovani più promettenti del vivaio nerazzurro c’è Alessandro Calligaris, portiere che si sta mettendo in mostra con la neonata Inter U23, formazione che da questa stagione (2025/2026) partecipa al campionato di Serie C. Dopo un percorso di crescita costante tra Under 17 e Primavera, il classe 2005 è oggi uno dei prospetti più interessanti del club milanese. Andiamo a conoscerlo meglio.
Alessandro Calligaris: età, nazionalità e luogo di nascita
Alessandro Calligaris è nato il 7 marzo 2005 a Udine. Il giovane portiere ha dunque 20 anni e la sua nazionalità è italiana. Fin dai primi anni di carriera si è distinto per maturità, serietà e un approccio tecnico-tattico già molto vicino a quello richiesto nel calcio professionistico.
Che tipo di giocatore è: il ruolo e le caratteristiche tecniche
Calligaris è un portiere moderno, dotato di ottima tecnica di base con i piedi e grande reattività tra i pali. Si distingue per tempismo nelle uscite, sicurezza nelle prese alte e una notevole capacità di impostare il gioco dal basso, qualità sempre più preziosa nel calcio attuale.
Fisicamente strutturato (185 centimetri), Calligaris abbina alla fisicità un buon senso della posizione e freddezza nelle letture difensive. Durante il suo percorso di crescita nel vivaio nerazzurro ha dimostrato una personalità da leader silenzioso e una mentalità da professionista, caratteristiche che gli hanno permesso di bruciare le tappe.
La carriera di Calligaris
Dopo gli inizi nell’ASD Donatello e il passaggio nel settore giovanile dell’Inter, Calligaris ha fatto tutta la trafila nelle squadre nerazzurre, mettendosi in luce sin da giovanissimo per affidabilità e continuità di rendimento. Dopo le esperienze con l’U17 e l’U18, è entrato stabilmente nel gruppo Primavera, dove ha collezionato ben 71 presenze ufficiali tra campionato, Coppa Italia e Youth League.
Nel 2024/2025 è stato più volte convocato in prima squadra, aggregandosi spesso agli allenamenti di Simone Inzaghi come terzo portiere. Con la nascita dell’Inter U23, iscritta al campionato di Serie C 2025/2026, Calligaris è diventato titolare fisso tra i pali della formazione allenata da Stefano Vecchi. Nelle prime giornate della stagione, ha già collezionato 6 presenze, mantenendo la porta inviolata in due occasioni.
Il suo percorso è seguito con attenzione anche dalla FIGC, avendo fatto parte delle selezioni giovanili azzurre fino all’U19.
Il valore di mercato di Alessandro Calligaris
Secondo i dati forniti dal portale specializzato Transfermarkt, il valore di mercato di Alessandro Calligaris è attualmente stimato in 350mila euro, cifra destinata a crescere rapidamente se continuerà il percorso di crescita e stabilità mostrato finora con la maglia dell’Inter U23.
Calligaris: contratto, durata e stipendio
Alessandro Calligaris è legato contrattualmente all’Inter con un accordo da professionista siglato nel 2023, successivamente rinnovato nel corso del 2025. L’attuale contratto ha scadenza al 30 giugno 2029, a conferma della fiducia della società nerazzurra nel suo potenziale.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook