Nazionali Giovanili
Under 20, Germania-Italia 4-0: tonfo azzurro contro i tedeschi
La cronaca e il tabellino di Germania-Italia, amichevole internazionale Under 20 in campo oggi 9 settembre 2025.

Germania-Italia, la cronaca della partita
Dopo la bella vittoria in extremis a Chesterfield contro l’Inghilterra, l’Italia Under 20 torna in campo questo pomeriggio. La formazione azzurra guidata dal commissario tecnico Carmine Nunziata scenderà in campo per il secondo test, sempre in trasferta, contro la Germania, allo Stadion an der Kreuzeiche di Reutlingen. Per gli azzurrini si tratta del secondo test di prestigio, l’ultimo primo dell’inizio del Mondiale Under 20, n programma in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre (l’Italia è stata sorteggiata nel Gruppo D, insieme ad Argentina, Australia e Cuba). Segui la gara sul nostro sito.
La cronaca
La Germania Under 20 parte fortissimo e travolge l’Italia con un netto 4-0 a Reutlingen. La gara si mette subito in salita per gli Azzurrini: al 15’ Ouédraogo sblocca il punteggio, poi al 35’ Brunner firma il raddoppio. Poco prima dell’intervallo Ibrahimović trasforma il rigore del 3-0, chiudendo virtualmente i conti già nella prima frazione. Nella ripresa la Germania amministra il gioco e trova anche la quarta rete, confermando la propria superiorità tecnica e fisica. L’Italia prova a reagire con i cambi ma non riesce mai a impensierire la retroguardia di casa. Prestazione autoritaria dei tedeschi, che aprono la loro Elite League con una vittoria pesante. Azzurrini invece in difficoltà, costretti a ripartire dopo un debutto amaro.
Le formazioni e il tabellino
Marcatori: 15′ Ouedraogo (G), 35′-56′ Brunner (G), 42′ rig. Ibrahimovic (G).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
Ter77186
10 Settembre 2025 at 3:00
Perder 4-0 non fa mai bene, ma bisogna considerare che la Germania si è presentata con una squadra già rodata e composta da 2005 e 2006 Nunziata invece sta cercando di capire chi può portare al mondiale e quindi vai anche di 2007 (ben 8 su i 27 che ha comvovato con 9 2005, 9 2006 e 1 2008) e quindi naturale che da una parte hai una squadra da un’altra un accozzaglia di giocatori alcuni addirittura alla prima convocazione in un nazionale giovanile, il PROBLEMA non è questo, ma il fatto CHE MOLTI GIOVANI convocabili non potranno partecipare al mondiale U20 a causa del rifiuto dei club, vedi Fortini e Martinelli della Fiorentina (cosa che trovo RIDICOLA visto che Fortini è la terza scelta dietro Gosens e Parisi e Martinelli ADDIRITTURA il ternzo portiere e quindi il campo non lo vedrà manco con il telescopio Spaziale Webb)
Simone Brianti
10 Settembre 2025 at 8:37
Siamo d’accordo, soprattutto per quanto riguarda i convocabili. Purtroppo avere queste competizioni nel mezzo non è mai facile, poi in base al luogo vengono scelti i periodi migliori ma almeno per l’U20 si poteva pensare di fare in un periodo diverso, ma ragioniamo senza saper le logiche precise dietro tali scelte
Ter77186
10 Settembre 2025 at 12:19
Il fatto che io capirei se i due ragazzi fossero nel giro del turn over(ovvero ritenuti almeno in grado di subentrare a partita in corso per un congruo numero di minuti), ma Fortini è la terza scelta dietro Gosens e Parisi, mentre Martinelli è il terzo portiere e giocherà AL MASSIMO in primavera, sarebbe stato meglio per i ragazzi fare esperienza in un torneo competitivo come il mondiale U20, mentre così staranno a scaldare la panchina per poi a gennaio (almeno per Fortini) andare in prestito da qualche parte e questo pattern c’è il rischio che lo facciano per altri giocatori e comunque questo è un mondiale U20 che forse è l’unico(insieme a quello U17) a cui parteciperemo (speriamo per la A, ma è DURA)