Nazionali Giovanili
LIVE – Under 21, Polonia-Italia 2-1: i polacchi ribaltano la gara e vincono in rimonta
La cronaca live, le formazioni e il tabellino di Polonia-Italia U21, incontro valido per le qualificazioni agli Europei di categoria
Polonia-Italia U21, segui con noi la diretta
Le Qualificazioni agli Europei U21 del 2027 proseguono con l’incontro tra Polonia e Italia, in programma questo pomeriggio alle 16 presso la Pogon Arena di Stettino. Gli Azzurrini del ct Silvio Baldini sono al secondo posto del Gruppo E con 12 punti, equivalenti a 4 vittore su 4 partite giocate. Stessi punti e stesso bilancio per i polacchi: grazie a una migliore differenza reti, però, i ragazzi di Brzęczek sono in prima posizione. Sfida al vertice, dunque, per la squadra di Baldini, che avrà la possibilità di salire in vetta al girone. Restate sul nostro sito per leggere la cronaca live del big match di giornata.
La cronaca LIVE
1′ – Inizia lo scontro al vertice di quest’oggi.
6′ – Nei primi minuti di gioco sono i padroni di casa a rendersi maggiormente pericolosi. L’occasione migliore capita sui piedi di Pietuszewski, che però non trova lo specchio della porta.
12′ – Italia a un passo dal gol! Koleosho mette un ottimo traversone, con un colpo di testa Cherubini centra in pieno il palo. Si tratta della prima occasione del match per gli Azzurrini.
17′ – Altro guizzo dell’Italia: Bartesaghi mette in mezzo, Cherubini si coordina ma non trova lo specchio della porta.
20′ – Occasione Polonia: capitan Pienko lascia partire un sinistro sul primo palo, Palmisani si allunga e respinge.
30′ – Ritmo alto a Stettino, ma il risultato non si sblocca.
33′ – Il milanista Bartesaghi è il primo ammonito della sfida. Calcio di punizione dal limite per la Polonia: Duda batte ma la difesa azzurra respinge.
36′ – Mane salva il risultato! Nasce tutto da un errore di Bartesaghi, la Polonia recupera il pallone e va al tiro con Palmisani battuto. Il giocatore del Borussia Dortmund ci mette il piede e salva sulla linea.
44′ – Grande azione personale di Pietuszewski, che salta due uomini e fa partire il cross. Il tiro di Kocaba termina altissimo.
46′ – Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo. Squadre a riposo sul punteggio di 0 a 0.
Intervallo.
45′ – Si riparte senza nessun cambio.
50′ – Ammonito anche Palestra dopo Bartesaghi, Cherubini e Koleosho.
55′ – Traversone di Palestra, la spizzata di testa di Camarda termina a lato.
56′ – L’Italia si mangia il gol dello 0-1: solo davanti alla porta difesa da Lubik, Pisilli non riesce a spiazzare il portiere polacco.
61′ – VANTAGGIO ITALIA: 0-1! Giocata show di Pisilli, che si fa perdonare subito. Il giocatore della Roma fa tutto da solo e con un sombrero supera un difensore e il portiere in una volta sola.
73′ – Nuova chance per l’Italia, con Lubik che è bravo a dire di no a Koleosho.
74′ – Primo cambio delle file azzurre: dentro Cissé, fuori Camarda.
80′ – Punizione per la Polonia, nessun problema per gli Azzurrini.
81′ – Secondo cambio nell’Italia: fuori l’autore del gol azzurro Pisilli, dentro Berti.
83′ – PAREGGIO POLONIA: 1-1! Doppio errore di Comuzzo e Lipani, Drachal recupera il pallone e serve Bogacz, che faccia a faccia con Palmisani spedisce il pallone in rete. A 10′ dalla fine i padroni di casa riacciuffano la gara.
86′ – VANTAGGIO POLONIA: 2-1! In meno di cinque minuti i polacchi ribaltano la situazione grazie ai subentrati. Conclusione di Faberski, Palmisani ci mette una pezza ma sulla ribattuta Kuziemka manda il pallone all’incrocio dei pali.
90′ – Annunciati 5′ di recupero.
95′ – Allo scadere l’Italia rimane anche in dieci: espulso Koleosho per somma di ammonizioni.
96′ – L’arbitro fa giocare fino al 96′, poi arriva il triplice fishcio.
La Polonia vince in rimonta e sale a 15 punti, rimanendo imbattuta nel Girone E. L’Italia incassa la sua prima sconfitta e resta in seconda posizione.
Le formazioni e il tabellino di Polonia-Italia U21
Marcatori: 61′ Pisilli (I), 83′ Bogacz (P), 87′ Kuziemka (P).
Polonia (4-2-3-1): Lubik; Nowak, Kutwa, Drapinski, Gurgul; Kocaba (66′ Drachal), Kozubal; Pietuszewski (74′ Kuziemka), Duda (74′ Faberski), Pienko (89′ Jakubczyk); Regula (66′ Bogacz). All. Brzeczek.
Italia (4-3-3): Palmisani; Palestra, Comuzzo, Mane, Bartesaghi; Pisilli (81′ Berti), Lipani, Dagasso; Cherubini, Camarda (74′ Cissé), Koleosho. All. Baldini.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
