Nazionali Giovanili
Mondiale U20 – Italia-Australia, le pagelle degli azzurrini: Mannini glaciale, sorpresa Sardo
Buon inizio per l’Italia di Carmine Nunziata al Mondiale U20: le pagelle degli azzurrini dopo il successo per 1-0 sull’Australia.

Tutti i voti dell’Italia: esordio ok per gli azzurrini al Mondiale U20 contro l’Australia
Inizia nel migliore dei modi il cammino dell’Italia di Carmine Nunziata al Mondiale U20. In campo con un undici sperimentale, schierato con un inedito 3-4-3, gli azzurrini sbloccano la partita contro l’Australia dopo pochi minuti del primo tempo, grazie a un rigore trasformato da Mannini.
Qualche imprecisione in fase difensiva concede agli avversari alcune occasioni per trovare il pareggio, ma Nunziante e la fortuna salvano gli azzurri, che sprecano molte opportunità per trovare il raddoppio. Nonostante alcuni errori, al triplice fischio il risultato premia i ragazzi di Nunziata, che si impongono per 1-0. Di seguito le pagelle dell’Italia U20.
Le pagelle dell’Italia U20
Nunziante 6,5 – Non deve compiere molti interventi, ma è determinante nel primo tempo su Jovanovic e sempre attento nelle altre occasioni in cui viene chiamato in causa dagli attaccanti australiani.
Amey 6 – Mezz’ora di gara: una buona opportunità in attacco e un duello perso con Jovanovic, prima di abbandonare il campo per un problema muscolare. (Dal 31′ Sardo 7 – La mossa a sorpresa di Nunziata: schierato nei tre di difesa, sbroglia diverse situazioni complicate e aiuta molto la squadra in fase di impostazione).
Corradi 6 – Qualche lettura da rivedere nel primo tempo, nel quale ha comunque il merito di andare vicino al gol. Meglio nella ripresa, ma nelle prossime gare servirà più attenzione.
Natali 6 – Qualche sbavatura, che per fortuna non costa cara agli azzurrini. Cresce nella ripresa, ma è da migliorare l’intesa con i compagni di reparto. (Dal 78′ Verde s.v.)
Benjamin 6,5 – Motorino inesauribile sulla corsia di destra, si fa trovare puntuale in proiezione offensiva creando diverse situazioni pericolose.
Mannini 7 – Ai nostri microfoni aveva dichiarato: “non vediamo l’ora di iniziare”. Lo dimostra nel migliore dei modi, trasformando il rigore che vale i tre punti e giocando una partita fatta di corsa, tanti palloni recuperati e precisione nelle giocate. Un ottimo inizio.
Riccio 6,5 – Mostra geometrie pulite e apre il campo con cambi di gioco precisi per i compagni. Passano molti palloni dai suoi piedi, anche se cala alla distanza. (Dal 78′ Sala s.v.)
Cama 6,5 – Si propone con costanza sull’out di sinistra, venendo spesso anche dentro al campo per duettare con i compagni. Positivo anche il suo apporto in fase difensiva.
Mosconi 6 – Vivace, svaria sul fronte offensivo cercando spesso la profondità. Ha il merito di conquistare il rigore, ma nel resto della sua gara non riesce a incidere come vorrebbe. Ma per oggi va bene così. (Dal 54′ Liberali 6,5 – Entra e mostra alcuni dei suoi colpi di classe, servendo palloni preziosi ai compagni e andando vicino al raddoppio dopo una bella serpentina).
Iddrissou 5,5 – Stretto nella morsa dei centrali australiani, non riceve molti palloni per colpire a rete e deve limitarsi a giocare per la squadra. Lo fa, con qualche imprecisione di troppo.
Okoro 5,5 – Più mobile rispetto a Iddrissou, usa il fisico per far salire la squadra ma non riesce mai a rendersi pericoloso sotto porta. (Dal 54′ Konate 5,5 – Spreca una chance ghiottissima pochi minuti dopo il suo ingresso in campo. Volenteroso, ma può fare sicuramente di più).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook