Seguici su

Nazionali Giovanili

FINALE – Qualificazioni Europei U17, Italia-Ucraina 2-1: vittoria importantissima, gli azzurrini continuano il proprio cammino

La cronaca live, le formazioni ed il tabellino di Italia-Ucraina , valevole per la terza giornata delle qualificazioni agli Europei U17.

Pubblicato

il

Italia U17
Italia U17

Italia-Ucraina U17, segui con noi la diretta

L’Italia è padrona del proprio destino. Ultima giornata della prima fase di qualificazione agli Europei U17, e per gli azzurrini non ci sono alternative: serve vincere. Dopo l’esordio scintillante con l’Estonia (8-1), la Nazionale è incappata in un pesante passo falso contro il Montenegro, perdendo 1-2 e complicandosi la strada verso il Round 2 (Lega A). Alle 14:30, la squadra di Franceschini torna in campo per giocarsi tutto contro un’Ucraina solida e organizzata, ancora imbattuta nel girone dopo il 2-0 rifilato all’Estonia e l’1-1 proprio contro il Montenegro. In palio c’è il passaggio del turno: vietato sbagliare! Segui sul nostro sito, MondoPrimavera.com, la cronaca LIVE.

La cronaca live

Fischio d’inizio, si parte! Primo pallone giocato dall’Italia.

1′: Buon avvio dell’Ucraina: Huram prova subito la conclusione, ma la difesa azzurra chiude in corner.

8′: Mancanza di precisione in questo avvio di gara, con entrambe le formazioni che faticano a costruire azioni pulite.

9′: Giammattei, nel tentativo di recuperare palla sull’out di sinistra, riesce a calciare verso la porta, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa.

15′ Brivido per l’Italia! Serdyuk inventa un filtrante splendido che taglia in due la difesa azzurra. Dziurynets controlla bene e si presenta a tu per tu con Mazzi, ma calcia alto sopra la traversa.

25′: L’Italia ci prova da fermo: cross insidioso di Fugazzola su punizione, Diallo stacca bene in area ma il suo colpo di testa termina a lato.

26′: Ammonito Buravtsov.

28′: Secondo giallo in casa Ucraina: ammonito Huram.

34′: GOL ITALIA, 1-0! Giammattei entra in area con decisione, resiste alla pressione del difensore avversario e lascia partire una splendida conclusione a giro che non lascia scampo a Stolarienko. Azzurrini in vantaggio!

38′: Perillo ci prova dal limite: destro rasoterra, il portiere ucraino blocca senza difficoltà.

40′: TRAVERSA DELL’ITALIA! Fugazzola calcia una punizione magistrale, con la palla che si stampa sul montante alto. Sulla respinta, Perillo si divora un’occasione clamorosa: il rimbalzo non perfetto gli impedisce di ribadire in rete.

44′: Rybak si ritrova la palla tra i piedi e tenta il tiro, ma la conclusione è debole e Mazzi la blocca senza troppi problemi.

45′: Concesso un minuto di recupero.

FINE PRIMO TEMPO

Intervallo

INIZIO SECONDO TEMPO

46′: Comincia la ripresa.

47′: Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Biondini colpisce di testa ma il pallone termina di poco a lato.

50′: Occasione Italia! Del Fabro si sovrappone sulla fascia e mette un cross preciso sul secondo palo per Fugazzola, che colpisce di testa: Stolarienko compie un miracolo. Sulla respinta Bonifazi calcia a botta sicura, ma la difesa ucraina mura il tiro.

53′: Blackout Italia! L’Ucraina approfitta di un calo degli azzurri e costruisce una buona azione offensiva, conclusa dal tiro di Smotrytskyi: il pallone sfiora il palo e fa tremare gli azzurri.

55′: GOL UCRAINA, 1-1! Dopo una fase confusa nell’area di rigore azzurra, il pallone si alza a campanile e Kvikviniia di testa spedisce la sfera in rete firmando il pareggio.

62′: Reazione dell’Italia! Calcio d’angolo ben battuto e colpo di testa pericoloso di Perillo all’interno dell’area di rigore. Il pallone sfila di poco a lato, azzurrini vicinissimi al nuovo vantaggio.

65′: Fugazzola! Si accentra e conclude col mancino a giro, Stolarienko è attento e respinge con un grande intervento.

67′: Guaglianone e Landi prendono il posto di Cosio Baffoh e Corigliano.

72′: Guaglianone inventa per Giammattei, bravo a fare da sponda per Landi, la sua conclusione viene deviata in calcio d’angolo dalla retroguardia ucraina.

74′: Sul cross da calcio d’angolo di Fugazzola, Diallo svetta più in alto di tutti e colpisce di testa, ma la palla termina fuori.

77′: Occasione Italia! Guaglianone prova a rendersi pericoloso. Serpentina in area di rigore e conclusione sul primo palo: Stolarienko blocca in due tempi.

79′: Fuori Giammattei, dentro Gjeci.

84′: Stolarienko miracoloso! Del Fabro ci prova dalla distanza, ma il portiere ucraino si distende e respinge. Sul proseguio dell’azione, cross dalla destra e colpo di testa di Guaglianone: ancora una volta Stolarienko si supera e tiene a galla l’Ucraina.

85′: GOOOL ITALIA, 2-1! Perillo si ritrova a tu per tu con Stolarienko e lo batte con grande freddezza. Azzurrini nuovamente in vantaggio meritatamente!

87′: Ammonito Perillo, per essersi tolto la maglia durante l’esultanza.

90′: Assegnati quattro minuti di recupero.

FINE PARTITA! 

Le formazioni e il tabellino di Italia-Ucraina

Marcatori: 34′ Giammattei (I), 55′ Kvikviniia (U), 85′ Perillo (I)

Ucraina (4-2-3-1): Stolarienko; Smotrytskyi (80′ Plaminskyi), Shupyk, Panchyshyn, Pylypiuk; Shukalovych, Rybak (88′ Hordieiev); Huram (54′ Hamzyk), Buravtsov (54′ Kvikviniia), Dziurynets (80′ Hoch); Serdyuk. A disp. Stepanov, Diachok, Iablonskyi, Kozhushko. All. Oleksandr Sytnyk.

Italia (4-3-1-2): Mazzi; Bonifazi, Diallo, Varali, Del Fabro (89′ Cioffi); Giammattei (79′ Gjeci), Cosio Baffoh (67′ Guaglianone), Biondini; Corigliano (67′ Landi); Fugazzola (89′ Gasparello), Perillo. A disp. Costoli, Donato, Fabbri, Rocca. All. Daniele Franceschini.

Ammoniti: Buravtsov (U), Huram (U), Giammattei (I), Biondini (I), Shukalovych (U), Rybak (U), Del Fabro (I), Perillo (I)

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *