Seguici su

Coppa Italia Primavera

FINALE- Coppa Italia Primavera, Bologna-Como 2-0: Bousnina e Castaldo regalano il passaggio del turno

La cronaca live, le formazioni e il tabellino di Bologna-Como, valida per i trentaduesimi della Coppa Italia Primavera.

Pubblicato

il

Campo sportivo Crespellano - Bologna
Campo sportivo Crespellano - Bologna

Bologna-Como, segui la diretta con noi

Al Centro Sportivo di Crespellano si aprono questi trentaduesimi di Coppa Italia Primavera con la sfida alle ore 12 tra Bologna e Como. Il Bologna di mister Morrone viene da una vittoria di giustezza sul campo del Frosinone nel weekend per interrompere la scia di tre sconfitte consecutive e si appresta a fare il suo esordio stagionale nella competizione. Anche il Como, seppur si trovi in Primavera 2 farà il suo esordio proprio oggi; in campionato i lariani sono in vetta con due lunghezze in più dell’inseguitrice Cittadella. Nello scorso turno di campionato, però, non si è riusciti ad andare oltre lo zero a zero davanti al proprio pubblico contro il Renate. Le aspettative oggi sono altissime viste le performance degli ultimi anni dei rossoblù, mai oltre il secondo turno. Attorno alla formazione comasca c’è grande entusiasmo, visti anche i risultati della prima squadra (sui quali i felsinei al momento non hanno nulla da invidiare). Restate con noi di Mondoprimavera per vivere le emozioni del match!

La cronaca live

1′- PARTITI

2′- Subito pallone insidioso perso dal centrocampo rossoblù con Amadio a divorarsi il gol del vantaggio davanti ah Happonen.

10′- Altro retropassaggio errato da parte di Labedzki, Mazzara si accentra e cerca il giro sul palo lontano; pallone a lato abbondantemente.

13′- Risponde il Bologna con la conclusione a giro da parte di Castaldo a impensierire Menke.

17′- Papaccioli raccoglie il pallone  in uscita e sventa verso la porta; c’è stata però una deviazione.

30′- Tiro forzato di Papaccioli, il risultato infatti non è dei migliori.

32′- Bousnina slalomeggia e passa in mezzo a due maglie bianche e impegna Merke in un ottimo intervento.

33′- Franceschelli si accovaccia sul mancino di Mazzara.

36′- Ottimo ripiego di Epifani in allungo a levare la disponibilità del pallone a Jaku, che pregustava già il momento del tiro.

39′- VANTAGGIO BOLOGNA! Errore di precisione da parte di Menke che concede la sfera a Bousnina, il quale con un tocco morbido serve Castaldo che fa uno a zero.

45′-Termina senza recupero la prima frazione.

Intervallo

46′- RIPARTITI!

47′- E’ del Bologna il primo squillo della ripresa: Jaku servito da buona posizione spara alle stelle.

49′- Manovra pulita della formazione di Morrone a liberare al cross Pukko sull’out di destra, Castaldo svetta più in alto di tutti, Menke mette in angolo.

52′- Dopo un’azione solitaria di Pukko, il pallone per sbaglio carambola a Castaldo, il quale non riesce ad arrivare sulla sfera.

56′– Entrata irruenta di De Paula ai danni di Pukko; primo cartellino estratto.

60′- Girata di Castaldo fuori dopo il campanile venuto fuori dal rimpallo.

63′- Primo cambio della partita: dentro Mezsargs, fuori De Paula.

64′- Papaccioli approfitta della panciata subita da N’Diaye e mette un pallone velenoso al centro, sul quale è audace  ad avventarsi Franceschelli.

66′- Effettua un triplo cambio Morrone: Nesi per Dimitrisin, Pisani per Labedzki e, infine, Lai per N’Diaye.

69′- RADDOPPIA IL BOLOGNA! Bousnina apre il piatto e pesca l’angolino con il mancino.

70′- Il Como sostituisce Amadio per Bulgheroni. Dentro anche Bosze per Mazzara.

75′- Dopo un bel fraseggio, la conclusione del giocatore comasco viene smorzata.

77′- Il Bologna inserisce Mazzetti per Castaldo, autore del vantaggio e di un’ottima prova. Il Como risponde con Ronchetti per Cardozo e Da Silva per Burlacu.

80′- PENALTY! Tomasevic si sdraia in area di rigore colpendo il pallone con il braccio inducendo l’arbitro a fischiare il rigore. Dagli undici metri si presenta Simonetta che però si fa ipnotizzare da Franceschelli.

82′- Pisani di testa sul corner di Jaku, Menke respinge corto prima della minaccia sventata dalla retroguardia lariana.

83′- Zonta per Jaku in questo finale.

87′- Altra riconquista alta del Bologna; azione conclusa dal destro di Zonta alto.

88′- Franceschelli esce a valanga su Mezsargs fuori dall’area e viene espulso. Il Bologna ha terminato i cambi e dunque sarà Bousnina ad avventurarsi come portiere.

89′- Bulgheroni su punizione trova la porta, ma trova anche la respinta con gli arti inferiori del tunisino.

90′- Sei minuti di recupero!

FISCHIO FINALE

Le formazioni e il tabellino di Bologna-Como

Marcatori: 39′ Castaldo (B), 69′ Bousnina

Bologna: Franceschelli; Pukko, Tomasevic, Dimitrisin (66′ Nesi), Markovic; Labedzki (66′ Pisani), Nordvall, N’Diaye (66′ Lai); Jaku (83′ Zonta); Castaldo (77′ Mazzetti), Bousnina. A disposizione: Happonen, Barbaro, Lai, Mazzetti, Castillo, Nesi, Zonta, Sadiku, Tonin, Pisani. All: Stefano Morrone.

Como: Menke, Epifani, De Paula (63′ Mezsargs), Santos Maklouf (77′ Ronchetti), Burlacu (77′ Da Silva), Grilli, Papaccioli, Pisati, Amadio, Mazzara, Simonetta. A disposizione: Manzi, Bosze, Traballi, Oldenstam, Mastriani, Bulgheroni, Joao Da Silva, Clementi, Mezsargs, Esparrago. All: Daniele Buzzegoli.

Arbitro: Edoardo Gianquinto

Assistenti: Tommaso Mambelli e Francesco Tagliaferri.

Ammoniti: De Paula

Espulsi: Franceschelli

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *