Primavera 2, Parma-Carpi: cronaca, tabellino e risultato
In campo il campionato Primavera in questo weekend di calcio giovanile, iniziato ieri con i primi anticipi e che finirà lunedì con alcuni posticipi. Oggi al Centro Sportivo di Collecchio andrà in scena lo scontro diretto fra Parma e Carpi, nonché derby emiliano, valido per la 10^ giornata del Primavera 2. Due squadre che si trovano nei fondali della classifica e che con tre punti alzerebbero il morale e magari chissà, una svolta stagionale. Il fischio d’inizio è per le 14:30, con gli inviati di Mondoprimavera.com pronti a darvi le informazioni con la cronaca dettagliata del match.
CRONACA
INIZIATA LA SFIDA
5′: Prima occasione per i padroni di casa. Rocchi crossa al centro, Pelle gira di sinistro. Palla sul fondo.
6′: Risponde il Carpi. Conclusione di Toure, la palla alta sopra la traversa.
9′: Parma ancora in avanti. Cross di Rocchi, di testa Colley non trova il bersaglio.
11′: Partita ricca di emozioni in questo avvio di gara. Da calcio di punizione, Davoli pesca Bokri. Conclusione di testa, Corvi para.
20′: Dopo un avvio con diverse emozioni, ora il Parma ha preso il predominio del gioco. I padroni di casa attaccano senza però portare pericoli alla porta di Pizzonia.
24′: Grande uscita di Corvi su Giovannini lanciato in porta. La palla termina in angolo.
26′: Ancora Carpi in avanti. Conclusione dalla distanza di Bokri, palla sul fondo.
30′: Annullato un gol al Parma. Montipò fermato in posizione di fuorigioco.
31′: TRAVERSA PARMA! Ancora Montipò pericoloso, questa volta il numero dieci però colpisce la traversa a Pizzonia battuto.
33′: Spinge ora il Parma. Angolo battuto da Pelle, Bane arriva bene all’appuntamento con il pallone ma colpisce male e la palla termina sul fondo.
35′: Ancora avanti i padroni di casa. Colpo di testa di Montipò su cross di Pelle, para Pizzonia.
FINITO IL PRIMO TEMPO!
INIZIATO IL SECONDO TEMPO!
48′: Tiro da lontano di Pelle. Palla debole, para Pizzonia.
50′: Ci prova anche Montipò, para Pizzonia.
51′: PARMA IN VANTAGGIO! Rocchi pesca in area Vecchi, deviazione vincente del numero 3. La palla batte sulla traversa e finisce in rete.
54′: Ancora conclusione dalla distanza per Montipò. Para senza problemi Pizzonia.
58′: RADDOPPIO PARMA! Ancora Rocchi, incontenibili, crossa al centro. Davitti con un tocco sotto misura buca Pizzonia.
70′: occasione per il Parma: Munari imbuca per Pelle il quale, però, calcia alto sopra la traversa.
71′: girandola di cambi. Il Parma sostituisce Munari e Davitti con D’Aloia e Kasa, mentre per il Carpi escono Davoli, Bokri e Giovannini ed entrano Mastromonaco, Agazzi e Simone.
76′: palo colpito dal Carpi! Ci prova Mastromonaco direttamente da calcio di punizione, palla che si stampa sul palo: sulla respinta arriva Nsingi che calcia a botta sicura ma Botturi salva sulla linea.
77′: cartellino giallo per Vecchi.
80′: doppio cambio per il Parma: escono Vecchi e Pelle, entrano Canalicchio e Camara.
83′: ci prova Kasa: tentativo in rovesciata dal limite dell’area, palla centrale, para Pizzonia.
85′: contropiede del Parma: Davordzie innesca Montipò che calcia ma non trova lo specchio della porta.
87′: GOL DEL CARPI! Gran gol di Mastromonaco che calcia sul secondo palo e insacca, permettendo al Carpi di accorciare le distanze.
90′: cinque minuti di recupero.
93′: occasione per il Parma in contropiede con Camara: serie di finte e contro-finte, conclusione però centrale, parata facile per Pizzonia.
95′: FISCHIO FINALE! Il Parma vince per 2-1 il derby emiliano contro il Carpi.
IL TABELLINO DI PARMA-CARPI PRIMAVERA
Marcatori: 51′ Vecchi (P), 58′ Davitti (P), 87′ Mastromonaco (C).
Parma: Corvi, Rocchi, Vecchi (80′ Canalicchio), Munari (71′ D’Aloia), Bane, Botturi, Pelle (80′ Camara), Tardivo, Davitti (71′ Kasa), Montipò, Colley (46′ Davordzie). A disp.: Buzzi, Lucarelli, Rallo, Bisagni, Madonna, Camara, Martino, Canalicchio, Kone. All.: Catalano.
Carpi: Pizzonia, Bonacchi, Galli, Maroni, Ricciotti, Ferrari, Davoli (71′ Mastromonaco), Toure, Bokri (71′ Agazzi), Giovannini (71′ Simone), Nsingi. A disp.: Maniglio, Mangione, Iacovelli, Scacchetti, Danovaro. All.: Diddi.
Arbitro: Sig. Lorenzin di Castelfranco Veneto.
Ammoniti: Davoli (C), Davitti (P), Bane (P), Vecchi (P), Mastromonaco (C)